Mancano pochi giorni alla scadenza dell’ordinanza sullo pneumatico invernale: da sabato 15 aprile sarà possibile montare gli pneumatici estivi.
Consigliamo l’operazione del cambio stagionale degli pneumatici per diversi aspetti. Oltre al rispetto della normativa vigente, montare pneumatici specificatamente progettati per la stagione, permette di ottenere sempre il meglio dalle gomme per le specifiche condizioni atmosferiche ed assicura vantaggi in termini di sicurezza, aderenza e spazio di frenata.
Ricordiamo comunque che non è vietato montare gomme invernali in estate, a condizione che queste rispettino le caratteristiche indicate sulla carta di circolazione della vettura. L’ordinanza concede un mese di tempo per procedere al cambio pneumatici. Dal 16 maggio, gli automobilisti che non circoleranno con pneumatici aventi le caratteristiche indicate sulla carta di circolazione potranno andare incontro a sanzioni pecuniarie, all’invio del veicolo alla revisione o al ritiro dello stesso.
Il nostro consiglio è, quindi, di non farsi cogliere impreparati ed assicurare prestazioni ed efficienza della propria vettura, montando il pneumatico più adatto alle proprie esigenze.
Per scegliere il prodotto adatto alla propria vettura è necessario controllare quanto riportato sulla carta di circolazione verificando misure, indice di carico e codice di velocità omologati per il proprio veicolo. Inoltre, per orientarsi nel vasto panorama degli pneumatici oggi disponibili, è utile il confronto con un esperto, che possa individuare il modello di pneumatico più adatto in base a chilometraggio medio, strade percorse e stile di guida.